IMPIANTI SANITARI
Per impianto idraulico si intende qualsiasi impianto costituito da tubazioni e macchinari di vario genere (pompe, filtri, collettori e altro) in grado di trasportare acqua da un punto a un altro. I materiali più usati per realizzare le tubature sono: acciaio inox, rame, polipropilene, e multistrato composto da un tubo in plastica alimentare ricoperto da uno strato di alluminio ed un altro in plastica. Le tubature vengono poi rivestite con materiali isolanti portando così diversi vantaggi: l’isolamento infatti protegge le tubature dalla corrosione, evitano la condensazione esterna per le condutture di acqua fredda o la dissipazione del calore per quelle di acqua calda, inoltre attutisce rumori e vibrazioni causate dal passaggio dell’acqua a pressioni elevate. Questo è il lavoro quotidiano dei tecnici di Termoidraulica GT che da oltre 30 anni istalla impianti sanitari di ogni tipo ma sempre di elevata qualità.
CENTRALI TERMICHE
Dalle piccole alle grandi centrali termiche Termoidraulica GT cerca sempre di mantenere un ordine logico ed intuitivo dei vari componenti, avvantaggiando così l’utilizzatore finale. A tutto questo aggiunge un’adeguata isolazione e una chiarezza nell’impostazione dell’impianto che viene resa ancora più semplice grazie alle etichette identificative poste nei punti chiave dell’impianto fornito. La nostra azienda è in grado di trasformare le vecchie CT (centrali termiche) che funzionavano a portata costante in CT in grado di servire impianti a portata variabile.
Naturalmente molteplici sono le variabili da tenere presente come aspetti che riguardano la produzione del calore, nonché la regolazione e l'invio del fluido vettore ai corpi scaldanti, oppure problemi relativi al trattamento dell'acqua o ancora problemi connessi all'uso di nuovi componenti.